Con la nota prot. n. 11653 del 14/05/2021 la Direzione Generale per le Risorse Umane e Finanziarie del Ministero dell’Istruzione fornisce alle scuole le prime istruzioni operative in merito all’utilizzo delle risorse stanziate dall’art. 31, comma 6, del DL 41/2021 (cd “Decreto sostegni”), che ha incrementato di 150 milioni di euro, per il 2021, il Fondo per l’arricchimento e ampliamento dell’offerta formativa e per gli interventi perequativi di cui all’art. 1 della legge 440/1997.
Tale incremento, come è noto, è finalizzato a sostenere il “Piano scuola per l’estate 2021“, illustrato dal Ministero con la circolare 643 del 27 aprile scorso e di cui la nota della DGRUF ripropone l’articolazione in tre fasi, collocate nel periodo che intercorre tra la fine delle lezioni dell’a.s. 2020/21 e l’inizio di quelle dell’a.s. 2021/2022.
Per la realizzazione degli interventi di cui sarà deliberata la messa in atto, le istituzioni scolastiche potranno:
Trattandosi di compensi di natura accessoria la nota precisa che:
Le risorse saranno assegnate alle scuole sulla base del numero degli alunni in applicazione di specifico decreto del ministro.
La nota infine, fornisce indicazioni per la corretta contabilizzazione delle risorse e per l’utilizzo del servizio di Help desk.
Gestione del sito. Consentono il funzionamento e l’esplorazione sicura ed efficiente del sito web.
Facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente in funzione di una serie di criteri da quest’ultimo selezionati
Raccogliere informazioni in forma aggregata sulla navigazione da parte degli utenti per ottimizzare l'esperienza di navigazione e i servizi stessi.