Con Decreto del Ministero della Salute pubblicato in data 4 febbraio 2022 sono state individuate le patologie croniche con scarso compenso clinico e con particolare connotazione di gravità, in presenza delle quali, fino al 28 febbraio p.v., il D.L.221/2021 (art.17, comma 2) prevede che la prestazione lavorativa sia normalmente svolta in modalità agile.
In sostanza possono lavorare normalmente in smart working:
Per effetto delle modifiche apportate in sede di conversione al DL 221/2021, su cui il Governo ha posto la fiducia che viene votata oggi, 16 febbraio, il termine del 28 febbraio sarà prorogato al 31 marzo, mentre per il personale per il quale ricorrano le condizioni di cui al DM e che prestano servizio su tipologie di lavoro impossibili da svolgere a distanza sarà prorogato fino al 31 marzo, con decorrenza dal 1° gennaio 2022, il diritto ad assentarsi dal lavoro col trattamento equiparato a quello spettante in caso di ricovero ospedaliero.
D.M._salute_4_febbraio_22_-_Patologie_per_smart_working
Gestione del sito. Consentono il funzionamento e l’esplorazione sicura ed efficiente del sito web.
Facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente in funzione di una serie di criteri da quest’ultimo selezionati
Raccogliere informazioni in forma aggregata sulla navigazione da parte degli utenti per ottimizzare l'esperienza di navigazione e i servizi stessi.