Si è da poco concluso l’incontro di informativa sulle procedure di assunzione in ruolo del personale docente per l’anno scolastico 2022/2023. Le assunzioni autorizzate dal MEF sono pari a 94.130 comprensive dei posti su cui sono in corso le procedure del concorso straordinario comma 9 bis.
In basso inviamo il riparto dei posti tra le regioni che indica il totale complessivo delle nomine di spettanza di ciascun USR . Entro lunedì dovremmo avere il prospetto dettagliato distinti per provincia e tipologia di posto.
Nel frattempo ci sono stati illustrati i contenuti dell’Allegato A del quale, in attesa della versione definitiva, vi forniamo le principali novità:
– i recuperi a favore delle graduatorie non utilizzate lo scorso anno perché non ancora pubblicate si effettuano solo ai sensi del D.Lvo 297/94 cioè solo se siano stati assegnati posti alle GAE per indisponibilità di graduatorie concorsuali e viceversa
-gli idonei del concorso STEM saranno assunti dopo l’assegnazione dei posti del concorso STEM 2 ai vincitori- i posti destinati alla procedura straordinaria comma 9 bis in assenza di GM sono accantonati- in caso di incapienza di aspiranti nelle GM dello straordinario 2020 i posti destinati a tale procedura si aggiungono a quelli destinati alle GM dei concorsi ordinari
– nella assegnazione della scuola ( FASE II delle nomine informatizzate) i concorsi scelgono prima delle GAE e l’ordinario sceglie prima dello straordinario
-al termine delle nomine ci sarà la Call veloce
– su sostegno si faranno le nomine da GPS I fascia nella fase di assegnazione informatizzata delle supplenze
In basso una scheda che riassume le modalità di ripartizione del contingente ai fini delle assunzioni dalle diverse graduatorie.
Gestione del sito. Consentono il funzionamento e l’esplorazione sicura ed efficiente del sito web.
Facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente in funzione di una serie di criteri da quest’ultimo selezionati
Raccogliere informazioni in forma aggregata sulla navigazione da parte degli utenti per ottimizzare l'esperienza di navigazione e i servizi stessi.