Si è svolta ieri, 25 giugno 2019, un’audizione presso la Presidenza della 7ª Commissione del Senato (Istruzione e Cultura), con la presenza dei rappresentanti dei Gruppi Parlamentari, sullo schema di decreto legislativo concernente modifiche al d.lgs. 66/2017 in materia di inclusione degli studenti con disabilità. Come di consueto, la CISL Scuola ha depositato una “memoria” contenente le proprie valutazioni e proposte in merito al provvedimento in esame, evidenziandone in modo puntuale gli aspetti meritevoli di apprezzamento e quelli di più o meno rilevante criticità.
In particolare la CISL Scuola ha posto l’esigenza di una rimodulazione dei percorsi di studio per la laurea in Scienze della Formazione Primaria, in modo che la specializzazione per il sostegno ne diventi parte integrante, ricompresa a tutti gli effetti nel titolo di studio conclusivo. Parere fortemente negativo è stato espresso per l’ossessivo richiamo a criteri di invarianza della spesa cui devono sottostare le misure previste dal provvedimento, fino al punto di escludere l’adeguamento delle dotazioni organiche alle situazioni di fatto. Parimenti negativo il giudizio per i numerosi impegni prefigurati per il personale, senza alcuna copertura per un loro riconoscimento in termini economici.
Gestione del sito. Consentono il funzionamento e l’esplorazione sicura ed efficiente del sito web.
Facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente in funzione di una serie di criteri da quest’ultimo selezionati
Raccogliere informazioni in forma aggregata sulla navigazione da parte degli utenti per ottimizzare l'esperienza di navigazione e i servizi stessi.