Nella mattinata di mercoledì 23 aprile si sono tenute presso la Commissione 7^ del Senato (Cultura e patrimonio culturale, istruzione pubblica, ricerca scientifica, spettacolo e sport) le audizioni informali delle parti sociali relativamente all’iter di conversione in legge del D.L.45/2025, contenente ulteriori misure nell’ambito delle norme sul PNRR della scuola.
Si tratta di un provvedimento di portata molto ampia che prevede, tra l’altro, la riforma dell’istruzione tecnica a partire dall’anno scolastico 2026/27, alcuni interventi in materia di reclutamento, per arrivare a disposizioni di contrasto ai cosiddetti diplomifici.
Come di consueto la CISL Scuola, che come tutte le altre sigle aveva a disposizione un tempo molto limitato per esporre osservazioni e proposte, ha consegnato agli atti della Commissione una propria corposa e articolata memoria scritta (vedi allegato).
Gestione del sito. Consentono il funzionamento e l’esplorazione sicura ed efficiente del sito web.
Facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente in funzione di una serie di criteri da quest’ultimo selezionati
Raccogliere informazioni in forma aggregata sulla navigazione da parte degli utenti per ottimizzare l'esperienza di navigazione e i servizi stessi.