Procedure straordinarie di reclutamento, come saranno strutturate e cosa ne discende in prospettiva, anche rispetto alle nuove opportunità di conseguimento dell’abilitazione. Ma anche nuove procedure di mobilità professionale per il personale ATA, con possibilità di passaggi all’area DSGA anche in deroga, a determinate condizioni, al possesso del titolo di laurea. Esclusione di tutto il personale scolastico, ivi compresi i Dirigenti, dalle rilevazioni biometriche. Questo e altro prevede il decreto legge approvato dal Consiglio dei Ministri nella seduta di giovedì scorso in attuazione di quanto prevede l’intesa Ministro – Sindacati del 1° ottobre. L’Ufficio Sindacale della CISL Scuola nazionale, come già in altre occasioni, ha predisposto una serie di slide volte a illustrarne e approfondirne in dettaglio i contenuti. In allegato anche lo schema di decreto, di cui si attende ora la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.
SCHEDE_DECRETO_LEGGE_CDM_10_OTTOBRE_2019.pdf
Gestione del sito. Consentono il funzionamento e l’esplorazione sicura ed efficiente del sito web.
Facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente in funzione di una serie di criteri da quest’ultimo selezionati
Raccogliere informazioni in forma aggregata sulla navigazione da parte degli utenti per ottimizzare l'esperienza di navigazione e i servizi stessi.