Sono stati pubblicati sulla G.U. n. 18 del 4 marzo 2025 i due bandi del Ministero degli Esteri (MAECI) per la selezione di docenti e dirigenti scolastici da destinare all’estero. Alla selezione potrà partecipare il personale assunto con con contratto a tempo indeterminato che abbia prestato, dopo il periodo di prova, almeno 3 anni di effettivo servizio in Italia nel ruolo di appartenenza (non si valuta l’anno scolastico in corso) e che possa far valere i seguenti requisiti culturali e professionali:
Il candidato deve produrre apposita istanza esclusivamente attraverso il portale Selezioni del MAECI , per accedere al quale sono richieste le credenziali SPID.
La domanda deve essere inviata inderogabilmente entro le ore 23,59 del 30° giorno dalla data di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, pertanto entro le ore 23.59 del giorno giovedì 3 aprile.
Il personale docente può partecipare alla selezione per le tipologie di istituzioni in relazione ai rispettivi codici funzione e aree linguistiche previsti nella tabella allegata al bando.
Per i dirigenti scolastici le aree linguistiche saranno spagnolo e tedesco.
La procedura si articola in una selezione per titoli e un colloquio orale, comprensivo dell’accertamento linguistico. Non è previsto un punteggio minimo da assegnare ai titoli culturali, professionali e di servizio quale condizione per essere ammessi al colloquio orale.
Supererà il Colloquio il candidato che avrà raggiunto il punteggio minimo di 36/60.
Non può partecipare alla selezione:
a) chi ha già svolto nell’arco dell’intera carriera più di un mandato all’estero anche se inferiore o pari a sei anni, inclusi gli anni in cui abbia avuto luogo l’effettiva assunzione in servizio;
b) chi ha svolto un mandato di servizio all’estero novennale o comunque un mandato superiore a sei anni;
c) chi non è in grado di assicurare una permanenza all’estero per sei anni scolastici a decorrere dall’anno scolastico 2025/2026. Di anno in anno, in occasione dell’individuazione dei candidati per la destinazione all’estero, saranno depennati dalle relative graduatorie coloro che non potranno assicurare la permanenza all’estero per i successivi sei anni.
Gestione del sito. Consentono il funzionamento e l’esplorazione sicura ed efficiente del sito web.
Facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente in funzione di una serie di criteri da quest’ultimo selezionati
Raccogliere informazioni in forma aggregata sulla navigazione da parte degli utenti per ottimizzare l'esperienza di navigazione e i servizi stessi.