ESTERO NEWS: contingente estero per il 2025/26

Si è svolto oggi, venerdì 18 aprile, un incontro con l’Ufficio V DGDP del Ministero per gli affari esteri e la cooperazione internazionale (MAECI) avente per oggetto il confronto sul contingente del personale scolastico da destinare presso le istituzioni scolastiche italiane all’estero, ex art. 18 D. Lgs. n. 64/2017, per l’anno scolastico 2025/2026.La consistenza complessiva del contingente è pari a 674 unità di personale. Nel merito, si rileva che a fronte delle 68 richieste di nuova istituzione di posti pervenute, solo 16 sono state accolte. Le soppressioni previste saranno, invece, 22 e , pertanto, di fatto il contingente sarà costituito da 668 posti.Sulle ragioni che hanno determinato le scelte operate dall’ Amministrazione la CISL Scuola ha chiesto una puntuale ed esplicita motivazione, anche con riferimento ai cosiddetti “posti congelati”. Sulle nuove istituzioni le motivazioni sottese sono legate, oltre alle specifiche esigenze formative delle scuole richiedenti, anche dall’ attuazione del ” Piano Mattei” che prevede specifiche azioni strategiche, anche nel settore istruzione e formazione, nei paesi ” pilota” del continente africano. La CISL Scuola ha ribadito, infine, la necessità di una rivisitazione normativa e contrattuale finalizzata a garantire un contingente stabile, in grado di offrire continuità didattica alle istituzioni scolastiche all’estero. In tale ottica si ritiene che nelle prossime sessioni contrattuali dovranno essere date risposte concrete per migliorare la promozione e l’efficacia del sistema delle scuole italiane all’estero.