Con la nota 1994 del 9 novembre 2020, a firma del Capo Dipartimento Istruzione, il Ministero fornisce indicazioni sull’uso delle mascherine nei locali scolastici in applicazione di quanto previsto dal DPCM 3 novembre 2020.
A partire dalla scuola primaria, la mascherina dovrà essere indossata sempre, da chiunque sia presente a scuola, durante la permanenza nei locali scolastici e nelle pertinenze, anche quando gli alunni sono seduti al banco indipendentemente dalle condizioni di distanza, salvo che per i bambini di età inferiore ai 6 anni e per i soggetti con patologie incompatibili con l’uso delle mascherine. Resta ovviamente possibile abbassare la mascherina in determinate circostanze che necessariamente lo richiedano (per bere, in occasione della mensa e della merenda, ecc.).
Ugualmente è possibile abbassare la mascherina nel corso delle attività musicali degli strumenti a fiato o del canto, limitatamente però alla lezione singola (con esclusione quindi delle attività d’insieme).
Viene, infine, precisato che nelle classi di scuola primaria a tempo pieno e di scuola secondaria di primo grado a tempo prolungato è necessario prevedere la sostituzione della mascherina di tipo chirurgico a metà giornata.
La nota accenna anche all’imminente diffusione di una circolare riguardante le attività di educazione fisica, cui sta provvedendo la Direzione Generale per lo Studente.
Gestione del sito. Consentono il funzionamento e l’esplorazione sicura ed efficiente del sito web.
Facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente in funzione di una serie di criteri da quest’ultimo selezionati
Raccogliere informazioni in forma aggregata sulla navigazione da parte degli utenti per ottimizzare l'esperienza di navigazione e i servizi stessi.