“Non di solo voto”. Il programma completo del webinar del 6 maggio sulla valutazione come atto educativo

C’è tempo fino al 4 maggio per iscriversi al webinar “Non di solo voto: la valutazione come atto educativo“, organizzato da CISL ScuolaConsorzio Universitario Humanitas e IRSEF IRFED. Il link per accedere al modulo di registrazione è disponibile sulla locandina allegata. Nel frattempo è stato definito in dettaglio il programma dell’evento, che si svolgerà il 6 maggio, articolato in due sessioni.

La prima, con orario 9.30-13.00, è dedicata a un inquadramento teorico del tema e prevede, dopo gli interventi di saluto e di presentazione del seminario, le seguenti relazioni:

  • ore 10: 00 “Sull’utilità e danno della valutazione scolastica
    Cristiano Corsini Professore ordinario di Pedagogia sperimentale Università di Roma 3
  • ore 11: 00 “La valutazione come risorsa per l’apprendimento
    Mario Castoldi Docente di Didattica generale Università degli Studi di Torino
  • ore 12: 00 “Le norme che liberano dall’abitudine
    Max Bruschi Dirigente tecnico USR Piemonte

Nella sessione pomeridiana, con orario 14.30-17.30, saranno presentate tre testimonianze di esperienze condotte da istituzioni scolastiche del primo ciclo e della secondaria di II grado. Questi gli interventi:

  • Una valutazione per l’apprendimento: l’esperienza del Polo ‘Volta’ di Castel San Giovanni (Piacenza)”.
    A cura di Simona Favari (dirigente scolastica), Francesca Pallavicini Ignazio Caruso (docenti)
  • Dal numero alla complessità valutativa. La sperimentazione della scuola dei metodi e delle competenze
    A cura di Paolo Di Motoli, docente dell’I.I.S. ”Norberto Bobbio” – Carignano (TO)
  • La valutazione è apprendimento?
    Un’esperienza di scuola primaria
    A cura di Sara Bianchi e Ketty Salvioli – I.C. “Chieri III” -Torino